Tempo fa c’era un giochino su Facebook che si chiamava Farmville, dove potevi piantare alberi virtuali e potevi anche comprarli con soldi veri, Treedom lo ha trasformato in realtà.
Era il 2010 a Firenze (Italia), Tommaso Speroni e Federico Garcea, hanno trasformato in realtà il famoso gioco online avviando Treedom.
L’idea geniale dei founders è stata quella di cogliere che se le persone erano disposte a pagare per un albero virtuale, allora si poteva piantare alberi reali, capaci di regalare benefici tangibili all’ambiente e alla gente.
Cosa è Treedom
Treedom è l’unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza, e di monitorare il suo sviluppo ricevendo fotografie ed aggiornamenti. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010, sono stati piantati più di 400.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Grazie a questo modello di business, Treedom fa parte dal 2014 delle Certified B Corporations, il network di imprese che si contraddistinguono benefit ambientali e sociali.
Ma come Treedom?
Quando compri un albero potrai dargli un nome, lasciare un messaggio o addirittura regalarlo virtualmente a chi vuoi. Creando allo stesso tempo un legame di solidarietà con i contadini che se ne prenderanno cura. L’obiettivo prefissato è quello di creare degli ecosistemi sostenibili, creando un circolo virtuoso dalla piantumazione dell’albero, al lavoro dei contadini ed infine ai benefici che l’albero darà all’ambiente combattendo l’emissione di Anidride carbonica nell’ambiente. Grazie a questo si andrà a contrastare la deforestazione e la desertificazione.
L’idea non finisce qui, perchè Treedom ha pensato anche ai contadini.
Il primo passo è la formazione e il finanziamento delle comunità coinvolte nei progetti. Gli alberi e i loro frutti sono di proprietà dei contadini, permettendo loro di diversificare ed integrare il proprio reddito e in alcuni casi di avviare iniziative di microimprenditorialità.
Grazie a Treedom potrai finanziare la piantumazione di nuovi alberi, proprio nei primi anni di vita , quando non sono ancora produttivi in termini di frutti.
L’idea è coinvolgente fa si che la piattaforma diventi anche social. Ogni albero ha la sua pagina nel tuo profilo, e il tuo profilo contiene la tua foresta che puoi condividere.
Treedom opera su due fronti, ed è riuscito anche a coniugare natura e business in modo davvero efficace. Una azienda può avvalersi del proprio profilo e magari compensare le proprie emissioni di CO2.
Anche noi di TreeHost WebSolution abbiamo pensato di compensare le emissioni di CO2.
Ogni sito web su un server emette nell’ambiente una quantità di CO2 proporzionale al suo traffico.
Quindi è giusto compensare questa emissione piantando un albero per ogni sito web che abbiamo in Assistenza annuale.
Voglio condividere per ultimo la mission di Treedom per far si che si realizzi, lo auguro con tutto il cuore:
C’è un eschimese in mezzo ai ghiacci, un beduino in pieno deserto e un polinesiano in alto mare.
Treedom
Tutti e tre stanno piantando un albero. La mission di Treedom è far sì che questa non sia una barzelletta.