Shiatsu metodo Shin So

Lo Shiatsu metodo Shin So è l’avanguardia dello Shiatsu a livello internazionale. Il metodo Shin So è la naturale evoluzione dello Shiatsu.

Lo Shiatsu è un trattamento manuale che, tramite precise modalità di stretching e pressioni dermoriflessologiche esercitate con le manie le dita sul corpo, va a stimolare il flusso dell’energia vitale.


Lo Shiatsu Shin So permette di intervenire con precisione ed efficacia sugli squilibri dell’energia vitale del ricevente. Si aumentano così gli effetti benefici dello Shiatsu in maniera esponenziale. I principali effetti che si ottengono dallo Shiatsu metodo Shin So si riscontrano in un miglioramento delle facoltà fisiche, mentali, emozionali e spirituali. Questo comporta l’aumento del benessere generale, della forza, dell’autoguarigione e della giovinezza.

Attraverso un accurato test di valutazione della condizione globale e particolare dei sistemi energetici, si individuano i ristagni/blocchi dell’energia vitale situati all’interno dell’organismo. Lo Shiatsu metodo Shin So permette all’energia vitale di riacquistare il corretto funzionamento originario permettendo il regolare funzionamento dell’intero organismo.


Cos’è lo Shiatsu metodo Shin So


Shin So significa “trattamento dei sistemi energetici profondi”. Questo metodo è stato codificato da Tetsuro Saito, allievo diretto dei capostipiti dello Shiatsu giapponese: Tokujiro Namikoshi e Shizuto Masunaga.

Lo Shiatsu Shin So si basa sul trattamento dei meridiani energetici codificati dalla Medicina Tradizionale Cinese. Mediante un’accurata valutazione della condizione dell’energia vitale dell’intero organismo della persona che si sottopone ai trattamenti.

Il termine Shiatsu significa “pressione portata con le dita” lungo tutto il corpo attraverso un contatto dermoriflessologico. Nello Shiatsu è possibile utilizzare anche altre parti del corpo per effettuare le pressioni come: il palmo e l’avambraccio. Le pressioni possono venire accompagnate anche da stretching dei meridiani energetici che attraversano l’apparato dermo-muscolo-articolare, perciò allungando le catene muscolari. L’approccio con cui vengono esercitate pressioni e stretching sono sempre gentili e gradevoli al ricevente. Il metodo Shin So ha come obiettivo quello di interagire con tutti i meridiani, superficiali e profondi dove fluisce l’energia vitale nell’organismo umano.


Benefici dello Shiatsu


Le persone che ricevono trattamenti Shiatsu metodo Shin So, ricevono importanti benefici che garantiscono il miglioramento e una corretta funzionalità della struttura fisica, mentale, emozionale e spirituale.

Notevoli benefici dello Shiatsu metodo Shin So vengono direttamente ricevuti da:

  • Il sistema neurologico centrale e periferico,
  • il sistema endocrino,
  • linfatico e metabolico,
  • l’apparato digestivo,
  • il sistema cardiovascolare,
  • l’apparato riproduttivo,
  • l’apparato gestazionale ,
  • l’intera sfera sessuale,
  • Il sistema uropoietico,
  • l’apparato respiratorio,
  • il derma,
  • l’apparato osseo,
  • l’apparato tendineo,
  • legamentoso e muscolare

Attraverso le pressioni esercitate sul derma (meridiani e punti energetici) si va a stimolare il corretto flusso energetico contenuti negli apparati sopra citati. Le conseguenti e gli straordinari benefici sono capaci di ripristinare e migliorare la loro efficienza originaria. Lo Shiatsu metodo Shin So è un trattamento fondamentale per mantenere attivo ed efficiente l’organismo umano nella sua globalità ovvero nel suo aspetto olistico.

Come funziona il metodo Shin So e a cosa serve


La prima cosa che viene svolta da un operatore professionista prima di ogni seduta Shiatsu metodo Shin So è quella della valutazione della condizione energetica globale e particolare. Attraverso un test eseguito in pochi minuti sul corpo del ricevente. Tale test rileva la condizione energetica degli organi vitali permettendo di sapere quale organo è in maggior difficoltà. Così Individuando anche quali punti del corpo sono energeticamente compromessi. In tal modo subito dopo l’operatore è in grado di impostare un trattamento specifico e mirato per il ripristino della vitalità dell’organo in difficoltà e la riattivazione del resto del corpo del ricevente dove si è trovata l’energia vitale compromessa.

Lo Shiatsu viene eseguito dall’operatore certificato sul corpo del ricevente attraverso stretching e pressioni portate con l’utilizzo del peso dell’operatore, perpendicolari alla zona o al punto che viene stimolato. Lo Shiatsu viene svolto in una condizione di calma e di silenzio, in un ambiente sobrio. L’esperto intraprende, con il ricevente, soprattutto un dialogo non verbale. Affidato unicamente alle mani, intenso ed efficace, che si esplica a livelli profondi e che parla il linguaggio del corpo. Pone attenzione ai suoi messaggi e ai suoi bisogni.

Le pressioni che vengono portate su tutto il corpo, evitando le zone intime, poiché non necessarie per la finalità del trattamento, sono sempre gradevoli e mai oltrepassano la soglia di sopportazione del ricevente. Rendendo così il trattamento, oltre che efficace sulle problematiche di chi lo riceve, un’esperienza eccezionalmente gradevole e rilassante. Lo Shiatsu permette di rimuovere le tensioni muscolari e i blocchi dell’energia vitale. Questi, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sono la causa dell’instaurarsi di disturbi e malattie.

Il metodo Shin So utilizza anche altre tecniche dermoriflessologiche come i diodi che permettono di intensificare il risultato finale del trattamento. Ovvero rimuovere le tensioni muscolari e i ristagni dell’energia vitale, donando il massimo dell’efficacia alla persona che lo riceve.

Quando usufruirne


Lo Shiatsu e in particolar modo il metodo Shin So, è un ottimo sistema per debellare i ristagni dell’energia vitale. Sono questi che creano malesseri e malattie. Perciò è possibile usufruirne sia in presenza di malesseri che in presenze di malattie. Proprio perché si approccia all’organismo umano focalizzandosi sui sistemi Energetici e sui loro meccanismi di funzionamento andandoli a stimolare.

Lo Shiatsu Shin So è indicato anche per coloro che non hanno particolari problematiche poiché diviene un’ottima tecnica per la prevenzione. Non ha controindicazioni e può anche essere di affiancamento a cure mediche. Infatti lo Shiatsu Shin So, non solo non si sostituisce in alcun modo alle terapie mediche, ma ne diventa di sostegno. Rendendo così più efficaci le stesse cure mediche. Migliorando la vitalità generale della persona le terapie mediche avranno il migliore effetto possibile.


Breve approfondimento storico


Lo Shiatsu è una tecnica manuale di origine giapponese derivante da antiche pratiche terapeutiche nipponiche di stimolazione dermoriflessologiche. Nasce in Giappone nel secolo scorso. Il padre fondatore fu Tokujiro Namikoshi e questa è la sua famosa definizione:

“Lo Shiatsu è l’abbraccio della mamma al bambino”.

Tokujiro Namikoshi

Nel 1964 il Ministero della Sanità giapponese riconosce lo Shiatsu come terapia autonoma e nei testi ufficiali così lo definisce:

“Lo Shiatsu è una tecnica manuale basata su pressioni eseguite con i palmi delle mani ed i pollici, in grado di stimolare i meccanismi di autoguarigione che solo il corpo umano possiede”.

Lo Shiatsu ebbe poi da parte di Shizuto Masunaga, allievo di Namikoshi, un enorme contributo grazie alle sue ricerche nella Medicina Tradizionale Cinese, nella psicologia e nell’approccio ai meridiani energetici.

A lui si deve anche la stesura dell’estensione delle tavole dei Meridiani. Masunaga contribuì notevolmente alla diffusione dello Shiatsu nel mondo, compresa l’Italia, a partire dagli anni ’70. Da Masunaga ad oggi lo Shiatsu ha ricevuto e riceve grandi contributi per la sua diffusione ed evoluzione da parte delle migliaia di praticanti in tutto il mondo. Il supporto più importante per la ricerca empirica e il potenziamento dell’efficacia continua a essere dato dal fondatore del metodo Shin So, Tetsuro Saito. Allievo di Namikoshi e Masunaga, e dall’organizzazione Shin So Shiatsu International di cui Davide fa parte.

In Italia è arrivato negli anni ’70 e da allora ad oggi si è espanso notevolmente attraverso numerose scuole e federazioni che formano e certificano la professione di operatore Shiatsu.

Davide Mahavir Riccio ha iniziato i suoi studi Shiatsu alla fine degli anni novanta e dal 2005 è allievo di Tetsuro Saito e applica il metodo Shin So.


Informazioni sul Corso di Shiatsu
Desideri maggiori informazioni sul corso di Shiatsu ? Iscriviti alla newsletter di giardinodimezzo e ti invieremo tutti i dettagli.
About the author

Davide Riccio

Professionista Shiatsu Metodo Shin So, Insegante Haṭha e Vinyāsa Yoga, Ministro della Tradizione Kriyā Yoga, ordinato dal suo Maestro Roy Eugene Davis (discepolo diretto di Paramāhaṃsa Yogānanda). Autore dei libri: “Vita Gioiosa, come liberare la tua vita dai dolori fisici ed emotivi allontanando la sofferenza”, Edizioni Dharma Gioioso; “Guida per la realizzazione del Sé, viaggio…

More from Davide:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
    0
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio