Un ritiro di meditazione è un’esperienza intesa per potersi dedicare alla pratica della meditazione e all’esplorazione della dimensione spirituale. Questi ritiri possono durare da alcuni giorni a settimane o addirittura mesi, a seconda delle preferenze e delle disponibilità dei partecipanti. Ecco alcune ragioni per cui partecipare a un ritiro spirituale di meditazione può essere benefico:
- Pace e tranquillità in cui immergerti. In luoghi remoti, immersi nella natura o in monasteri e centri spirituali. Questo ambiente offre un’opportunità unica per allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana, godere di pace e tranquillità e ritrovare la calma interiore.
- Potrai approfondimento della meditazione. Avrai l’opportunità per dedicarsi in modo intensivo alla pratica della meditazione. Con sessioni giornaliere di meditazione guidata e momenti di silenzio prolungato, è possibile approfondire la propria pratica e sviluppare una maggiore consapevolezza.
- Lo scopo è Connettiti con te stesso: La meditazione e la riflessione profonda durante un ritiro possono aiutarti a connetterti con il tuo vero sé. Puoi scoprire chi sei realmente al di là delle tue identità superficiali e delle preoccupazioni quotidiane.
- Esplorazione spirituale: Se sei interessato alla dimensione spirituale, un ritiro spirituale offre un ambiente propizio per esplorare le tue credenze, cercare risposte alle domande esistenziali e approfondire la tua comprensione della spiritualità.
- Rigenerazione fisica e mentale: L’immersione in un ambiente tranquillo e la pratica regolare della meditazione possono contribuire a una sensazione di rigenerazione sia fisica che mentale. Molte persone sperimentano una maggiore energia e chiarezza mentale dopo un ritiro.
- Gestione dello stress e della tensione: La meditazione è nota per i suoi benefici sulla gestione dello stress e dell’ansia. Partecipare a un ritiro può essere un modo efficace per imparare tecniche di rilassamento e per affrontare le sfide della vita in modo più equilibrato.
- Crescita personale: Un ritiro spirituale offre l’opportunità di esplorare aspetti profondi di te stesso e affrontare eventuali ostacoli o problemi personali. Può portare a una crescita personale significativa e a una maggiore consapevolezza di sé.
È importante notare che i ritiri spirituali di meditazione richiedono un impegno significativo e che i benefici possono variare da persona a persona. Tuttavia, partecipare a un ritiro è un’esperienza trasformativa che contribuisce al benessere psicofisico e spirituale.
Ritiro di Meditazione e Mantra: Svabhāv, lo stato naturale
Il prossimo ritiro si terrá, nella campagna Sabina (alto Lazio), di pratiche serie basate su tecniche d’ispirazione kāśmīra. Sarà un weekend lungo: da venerdì dopo pranzo, il sabato pieno, sino a domenica primo pomeriggio. La schedule è tipicamente da Āśram e assicuro sarà un’esperienza altamente nutriente e profonda.
Only for the braves!
Il titolo del ritiro è: “Svabhāv, lo stato naturale “.
Data : 27 28 29 ottobre 2023
Esempio, schedule di sabato:
04.30/05.15 meditazione profonda (dhyāna)
05.15 chai thea
05.45/06.15 recitazione del Rudram
6.30 in camera a dormire
8.30/9.30 colazione
10.00/11.00 lectio
11.00/11.30 music tandrā e nyāsa
11.30/12.00 break
12.00/12.30 meditazione guidata (dhāraṇā)
13.00/15.00 pranzo e break
15.00/15.30 japa walk
15.30/16.00 meditazione hamsa
16.00/16.45 haṭha
16.45/17.30 break
17.30/18.30 lectio
18.30/19.00 recitazione Śivamahimnaḥstotram
19.30 doccia
20.15/21.15 cena
21.30/22.00 japa in sala
22.00/22.30 meditazione profonda (dhyāna)
22.30/04.00 ninna nanna
Il corso sarà in crescendo: venerdì soft, sabato full immersion, domenica in diminuendo sino al relax. Saranno consigliati una dieta ed alcuni accorgimenti da rispettare una settimana prima del corso. La domenica: pratiche sino alle 12.00, scambio di opinioni sulle esperienze avute, pranzo e festeggiamenti conclusivi per celebrare il ritorno ognuno alla propria “piazza del mercato”.
La data ed il luogo verranno stabiliti in base alle adesioni. Inviate cortesemente una mail di richiesta informazioni ad entrambi i seguenti indirizzi:
info@giardinodimezzo.eu
Sarete aggiunti alla mailing list, risponderemo a tutti.
Per partecipare sono necessari dei requisiti: desiderio genuino di fare un’esperienza autentica, serietà e rispetto degli altri, disinteresse a voler dimostrare un qualcosa al prossimo, rispetto degli orari del ritiro e del conduttore (cioè io) che non è un maestro quanto piuttosto un compagno di viaggio.
Intento del ritiro:
leave your ego with the shoes out of the hall!
sarva maṅgalaṃ!