Perchè GiardinodiMezzo

A nord est di Śrīnagar, capitale del Kāśmīr, è sito il lago Dal, soprannominato “il lago dei fiori”, a causa della sua lussureggiante vegetazione.

Sempre a nord est del lago, a partire dalle sue sponde e rispettando i principi del Vāstu Vidyā, nella sovrastante valle di Harvan, sono progressivamente siti tre giardini: Niśāt Bagh, che in Urdu significa i “giardini della gioia”, con dentro diverse fontane e ben 12 terrazze coltivate in onore dei segni zodiacali; Śālimar Bagh, detti i “giardini dell’amore”, luogo di ritrovamento degli Śiva Sūtra di Vasugupta apparsi su una roccia ivi contenuta chiamata Śankaropala, ed infine il giardino di Harvan.

Harvan GiardinodiMezzo

Questo ultimo è sicuramente il meno artistico ma possiede un fascino mistico non indifferente. La zona in cui è sorto fu oggetto delle visite, luogo di meditazione e centro per incontri e diatribe di origine metafisica, di molti mistici, filosofi e santi del passato. Tra questi possiamo annoverare: Nāgārjuna, da molti ritenuto il più arguto pensatore del buddhismo mahāyāna e padre del Mādhyamikamārga. Abhinavagupta, il più sottile filosofo dello Śivaismo Kāśmīro, quello che ebbe il merito di organizzare tutta la complessa ed articolata materia non-duale del Paramādvaitavāda. Svāmī Lakśmanjoo, ultimo erede del lignaggio (paramparā) di Abhinava e con lui gli altri esponenti che lo precedettero. Svāmī Muktānanda, discepolo di Bhagavan Nityānanda di Gaṇeśpurī.

Le benedizioni che questo fazzoletto di terra ricevette nei secoli, da parte di molti Siddha unanimamente riconosciuti, lo rende sicuramente speciale: praticamente un ponte ideale e metaforico verso le vette dell’Himālaya che lo sovrastano. Ebbene ad Harvan, quale Giardino di Mezzo tra la terra ed il cielo, si ispira il nostro sito e per mezzo di esso gli sforzi dei suoi collaboratori verso un sapere che possa contribuire all’elevazione dell’essere umano.

Sarva maṅgalaṁ (piena prosperità a tutti)!


Il GiardinodiMezzo è un portale Olistico e un blog Eco Spirituale che tratta argomenti di Spiritualità ed Ecologia, considerando l’uomo e la natura interconnessi.

Vogliamo divulgare un messaggio positivo e di speranza per lasciare il nostro pianeta un po’ migliore di come lo abbiamo trovato.

Il nome è nato dalla fusione della nostra passione per i libri di Tolkien, e dalla nostra idea di collaborazione, amanti del Opensource come programmatori e creatori di Giardini come giardinieri.

Considera la mente come un giardino, puoi coltivarlo, rendere i suoi angoli affascinanti inserendo le piante che ti piacciono di più, far entrare la luce del sole, oppure lasciarlo selvaggio e incolto. In ogni caso crediamo che quando si interagisce con le altre persone ogni uno visita il giardino dell’altro e se nascono delle collaborazioni nasce un GiardinodiMezzo.

@Foto e aneddoti su Harvan sono per gentile concessione di Gioia Lussana

Swami Suryananda Saraswati Amadio Bianchi

Carissimi sono davvero felice di questa vostra bella iniziativa e con grande gioia do il mio personale benvenuto a tutti coloro che fanno e faranno parte di questo progetto.
Ora più che mai sul nostro sofferente pianeta c’è tanto bisogno di pace, d’amore e di, come voi state facendo, favorire il sorgere di una nuova consapevolezza, quella consapevolezza che nell’uomo sembra assente in questi giorni.
Mi sento di affermare, invece, come ho già fatto tante volte che una qualificata ideale società dovrebbe essere basata innanzitutto sul rispetto… sulla presa di coscienza della diversità come espressione del divino infinito…sull’esperienza dell’unità sia interiore ma anche e soprattutto pratica, di cui voi sembrate essere un positivo esempio.

— Swami Suryananda Saraswati
Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio