I benefici della meditazione sono molteplici e la pratica della meditazione è da sempre riconosciuta come benefica anche tralasciando l’aspetto spirituale che ovviamente è il beneficio maggiore. In più la si può considerare benefica dal punto di vista naturale ed eco spirituale.
La meditazione ci avvicina alla parte più intima di noi stessi percependo così il collegamento con la natura stessa.
Praticando la meditazione anche pochi minuti al giorno, magari 10 min però costantemente, basterebbero per sentirne i benefici . Ultimamente ci sono state ricerche sui Telomeri, e sembra che la pratica della meditazione sia efficace per preservare la lunghezza di questi.
Cosa sono i Telomeri ?
I telomeri sono dei cappucci che proteggono la parte finale dei nostri cromosomi. Ad ogni replicazione cellulare i telomeri si accorciano e per questo gli scienziati da anni li considerano un pò come gli orologi della vita cellulare: più corti sono e più vicina è la fine della cellula.
La velocità di accorciamento dei telomeri non è però uguale per tutti. Può in altre parole accelerare rispetto allo scorrere del tempo o viceversa rallentare.
Come possiamo immaginare le nostre scelte di vita influenzano molto sulla velocità di accorciamento dei telomeri.
Obesità, fumo di sigaretta e molte altre patologie degenerative, velocizzano questo processo. Allo stesso tempo è stato visto che uno stile di vita sano, esercizio fisico regolare e una alimentazione corretta sono in grado di proteggere i telomeri e rallentare il loro accorciamento.
Soprattutto il rallentamento nel degrado dei telomeri è più evidente nei soggetti che praticano costantemente la meditazione.
Questo ha portato a minore rischio di malattie, una vita mentale e psichica più sana e quindi ad un rallentamento del invecchiamento.
Altri benefici della Meditazione per la salute
Come per l’allenamento fisico, anche per la meditazione non possiamo aspettarci risultati immediati. E’ la ripetizione continuativa nel tempo che ci permetterà di avere risultati permanenti.
Nel tempo i benefici diventano più ampi e profondi fino a coinvolgere anche il corpo e la salute:
- Riduce lo stress: la meditazione, anche attraverso la regolazione del respiro, è in grado di attivare il sistema nervoso parasimpatico che contrasta l’azione del sistema nervoso simpatico, principale responsabile della risposta da stress.
- Controlla l’ansia: la meditazione, è stata usata con successo per intervenire su condizioni di ansia e panico a volte, quando necessario, in combinazione con altri interventi terapeutici.
- Migliore concentrazione e prestazione mentale: la meditazione è un esercizio di focalizzazione della concentrazione e di riduzione delle distrazioni e questo la rende efficace nel migliorare la prestazione del nostro cervello.
- Miglioramento della memoria: lo stress danneggia alcune aree del cervello come l’ippocampo che sono fondamentali per la memoria. La riduzione dello stress indotta dalla meditazione esercita azioni positive sulle capacità di memoria.
- Miglioramento del sonno: la meditazione migliora la qualità del sonno in quanto permette di ridurre lo stato di tensione di mente e corpo.
- Regolazione della pressione arteriosa: la regolazione della pressione arteriosa dipende in larga misura dallo stato di tensione psicologica in cui si trova il soggetto. Inducendo calma la meditazione può aiutare una migliore regolazione della pressione.
- Migliore funzionalità del sistema immunitario: lo stress, anche per via dell’azione del cortisolo, è un potente inibitore del sistema immunitario. La meditazione, riducendo lo stress, diventa al contrario un immunostimolante.
- Migliora la consapevolezza di sé: Alcune forme di meditazione possono aiutarti a sviluppare una comprensione più forte di te stesso, aiutandoti a crescere nella tua parte migliore. Inoltre, l’esperienza nella meditazione può coltivare capacità di risoluzione dei problemi più creative
Meditazione sul Sé Ecologico
Per aiutarti voglio regalarti una meditazione guidata sul Sè Ecologioco, è un testo semplice che ti guiderà in meditazione abbracciato dalla natura, portandoti anche a contatto con gli elementi naturali che ti circondano.