Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione – Parte II
II) Struttura fisiologica = doṣa e digestione (dieta). I gruppi sanguigni, invece, potrebbero identificare il [...]
Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione.
Secondo l’Ᾱyurveda (āyus-vita-cibo-salute e veda-scienza o conoscenza certa dalla radice √vid-vedere conoscere per mezzo del [...]
Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali
Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali: esiste un confine tra l'attirare un qualcosa [...]
Epifania Radici e significati di una festa antica
Il termine Epifania proviene dal greco theos ( dio ) phainein (manifesto) : divinità manifesta. [...]
Il riverbero dell’anima (Rāga) – il violino di Anupriya Deotale nella musica indiana
Ѐ risaputo che il violino è uno degli strumenti più conosciuti, usati ed ascoltati al [...]
Il Frullamento dell’oceano di latte
Il Frullamento dell’oceano di latte o anche chiamato Zangolatura dell’Oceano di Latte(samudramanthāna o sāgaramanthāna o [...]
Il suono, la vibrazione, la Coscienza : la natura del suono – Parte 4
Āhata / Anāhata: manifesto e non manifesto Abbiamo visto nella parte precedente la meccanica del [...]
Il suono, la vibrazione, la Coscienza : AUM (AUṀ) – Parte 3
AUM : Onde sonore, frequenze e meditazione Facilmente possiamo riscontrare aspetti comuni tra l’attività elettromagnetica [...]
Trascendere l’Io
La funzione trascendente e l'Io in un approccio di filosofia non duale. Prima di parlare [...]
Il suono, la vibrazione, la Coscienza : Le Onde Cerebrali – Parte 2
L’antica conoscenza delle Upaniṣad sugli stati di coscienza A, U, Ṁ e turīya, trova più [...]