Everything from:Ecospiritualità

L’ ecospiritualità è una esperienza personale di rapporto  con l’ambiente che nasce dalla realizzazione di una esperienza interiore. Dal contatto libero e individuale con la natura che riflette l’armonia interiore realizzata. Si considera l’uomo parte integrante della natura e non separabile da essa.

Si ritiene che l’esperienza di conoscenza interiore consenta di stabilire un rapporto creativo e armonico con l’ambiente globale.
Si intende per ambiente globale la dimensione partecipativa e creativa in cui è possibile interagire con l’esistenza sia sul piano dell’ordinario quotidiano che su quello invisibile e trascendente.

L’ecospiritualità è una esperienza che si sperimenta nella condivisibilità da parte di chiunque intenda aderire ai principi esposti dal suo Manifesto.
Partecipano all’idea ecospirituale tutti quei gruppi che intendono condividerla, pur mantenendo inalterate le proprie modalità di interpretazione e di raggiungimento dei principi che si pone l’ecospiritualità.

Giancarlo Barbadoro, teorico dell’ecospiritualità.

Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione – Parte II

II) Struttura fisiologica = doṣa e digestione (dieta). I gruppi sanguigni, invece, potrebbero identificare il [...]

Read More...

Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione.

Secondo l’Ᾱyurveda (āyus-vita-cibo-salute e veda-scienza o conoscenza certa dalla radice √vid-vedere conoscere per mezzo del [...]

Read More...

Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali

Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali: esiste un confine tra l'attirare un qualcosa [...]

Read More...

Epifania Radici e significati di una festa antica

Il termine Epifania proviene dal greco theos ( dio ) phainein (manifesto) : divinità manifesta. [...]

Read More...

Il Frullamento dell’oceano di latte

Il Frullamento dell’oceano di latte o anche chiamato Zangolatura dell’Oceano di Latte(samudramanthāna o sāgaramanthāna o [...]

Read More...

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : la natura del suono – Parte 4

Āhata / Anāhata: manifesto e non manifesto Abbiamo visto nella parte precedente la meccanica del [...]

Read More...

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : AUM (AUṀ) – Parte 3

AUM : Onde sonore, frequenze e meditazione Facilmente possiamo riscontrare aspetti comuni tra l’attività elettromagnetica [...]

Read More...

Trascendere l’Io

La funzione trascendente e l'Io in un approccio di filosofia non duale. Prima di parlare [...]

Read More...

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : Le Onde Cerebrali – Parte 2

L’antica conoscenza delle Upaniṣad sugli stati di coscienza A, U, Ṁ e turīya, trova più [...]

Read More...

Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio