Esplorando Auroville: Una Città Sperimentale di Unità e Consapevolezza in India

Nel cuore del Tamil Nadu, in India, si trova una città unica nel suo genere: Auroville. Fondata nel 1968 da Mirra Alfassa, conosciuta come “La Madre”, e ispirata dalla visione spirituale di Sri Aurobindo, Auroville è molto più di una semplice comunità. È un esperimento sociale ed ecologico che aspira a creare un luogo dove l’umanità può vivere in armonia, oltrepassando le barriere nazionali e culturali. La Visione di Auroville Auroville è intrisa di spiritualità e aspirazioni umane profonde. La sua missione fondamentale è quella di realizzare l’unità umana e la consapevolezza spirituale. Questo obiettivo ambizioso si riflette in ogni aspetto della vita quotidiana degli aurovilliani, la comunità di persone che si sono unite per condividere questa visione. Architettura e Sostenibilità Uno degli aspetti più affascinanti di questa città è la sua architettura innovativa e sostenibile. Gli edifici sono progettati per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante, utilizzando materiali locali e tecniche costruttive eco-friendly. Questo approccio riflette il profondo rispetto per la natura e la consapevolezza dell’importanza di vivere in armonia con il nostro pianeta. Il Cuore di Auroville: Il Matrimandir Al centro di Auroville sorge il Maatrimandir, un’imponente struttura sferica dorata. Questo edificio non è solo un capolavoro architettonico, ma […]

Read More…

Il Ruolo Fondamentale del Respiro nella Meditazione: Un Viaggio verso la Consapevolezza

La meditazione è un’antica pratica che ha attraversato secoli e culture, offrendo una via per la comprensione di sé e la pace interiore. Al centro di molte tradizioni meditative c’è un elemento universale: il respiro. Il respirare è più di una funzione fisiologica; è il filo conduttore che collega mente e corpo, portando con sé una profondità di significato nella pratica meditativa. Il Respiro come Porta per la Consapevolezza La respirazione, essendo costantemente presente, offre un punto focale stabile durante la meditazione. Concentrarsi sul respiro consente di creare un collegamento diretto con l’istante presente. Nelle sue sfumature sottili, diventa un mezzo per sviluppare la consapevolezza del momento attuale. L’Arte della Consapevolezza Respiratoria La meditazione sul respiro è un’arte che richiede pratica e attenzione. Quando ci concentriamo sul flusso del nostro respiro, entriamo in contatto con le sue qualità intrinseche. La sensazione dell’aria che entra e esce, la sua temperatura, la profondità e la regolarità diventano veicoli per la consapevolezza. Attraverso l’arte della consapevolezza respiratoria, scopriamo che la respirazione è una danza costante di cambiamenti sottili, riflettendo la natura fluida dell’esistenza stessa. La respirazione come Ancora Emotiva La vita quotidiana è spesso affollata da emozioni tumultuose e pensieri incessanti. La respirazione […]

Read More…

Tantra Viaggio e Ritiro in India lungo il Gange

Gli spettacolari scenari dell’India del Nord si spalancano in tutta la loro magnificenza lungo questo viaggio alla scoperta della profonda anima indiana, un viaggio che avrà inizio dai luoghi più sacri del buddhismo, Bodh Gaya e Sarnath, e risalirà poi il mitico fiume Gange partendo da Varanasi, passando per Haridwar, fino ad arrivare a Rishikesh, luogo simbolo dello Yoga, dove il viaggio troverà il suo coronamento. Da Domenica 25 Agosto a Domenica 8 Settembre 2024 organizzato e condotto da Fabio Surya guida turistica professionista con anni di esperienza A Rishikesh, Luca Rudra Vincenzini, laureato in fenomenologia della religione e filosofia dell’India, autore del libro “Tantra”, tradizione del quale è studioso e serio praticante da oltre trentanni (nel lignaggio Ganeśpuri paramparā di Bhagavān Nityānanda), terrà un ritiro sulle pratiche tantriche della durata di cinque giorni.Ritengo Luca una di quelle rare persone che unisce una profonda conoscenza teorica, a un’altrettanta profonda dedizione alla pratica. Quando il relatore spiega la propria materia avendone fatto esperienza diretta, ci troviamo in una situazione di grande opportunità e partecipare a un ritiro di Luca Rudra Vincenzini, lo è. Certamente parliamo di una delle figure emergenti più serie nell’odierno panorama neotantrico italiano. Le giornate del ritiro saranno […]

Read More…

Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione – Parte II

By Luca Rudra Vincenzini on Mar 18 Lug in Āyurveda

II) Struttura fisiologica = doṣa e digestione (dieta). I gruppi sanguigni, invece, potrebbero identificare il punto II, perché ad ogni gruppo, in base...

Read more

Doṣa e allopatia, una possibile conciliazione.

By Luca Rudra Vincenzini on Mer 28 Giu in Āyurveda

Secondo l’Ᾱyurveda (āyus-vita-cibo-salute e veda-scienza o conoscenza certa dalla radice √vid-vedere conoscere per mezzo del vedere) i dosa(doṣa), par...

Read more

Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali

By Luca Rudra Vincenzini on Sab 23 Lug in Ecospiritualità

Alzando il velo di māyā nelle relazioni interpersonali: esiste un confine tra l'attirare un qualcosa inconsciamente e la proiezione da parte di terze ...

Read more

Epifania Radici e significati di una festa antica

By Elisabetta Liguori on Mer 5 Gen in Ecospiritualità

Il termine Epifania proviene dal greco theos ( dio ) phainein (manifesto) : divinità manifesta. Per questo nel Cristianesimo l' epifania rappresenta l...

Read more

Il riverbero dell’anima (Rāga) – il violino di Anupriya Deotale nella musica indiana

By Anupriya Deotale on Ven 10 Dic in Ecospiritualità

Ѐ risaputo che il violino è uno degli strumenti più conosciuti, usati ed ascoltati al mondo. È stato inizialmente usato ed apprezzato nel suo luogo di...

Read more

Il Frullamento dell’oceano di latte

By Luca Rudra Vincenzini on Ven 19 Nov in Ecospiritualità

Il Frullamento dell’oceano di latte o anche chiamato Zangolatura dell’Oceano di Latte(samudramanthāna o sāgaramanthāna o kṣīrasāgara), è uno dei miti ...

Read more

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : la natura del suono – Parte 4

By Ysmail on Ven 12 Nov in Ecospiritualità

Āhata / Anāhata: manifesto e non manifesto Abbiamo visto nella parte precedente la meccanica del suono e come funziona a livello fisico. Ora approfond...

Read more

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : AUM (AUṀ) – Parte 3

By Ysmail on Ven 5 Nov in Ecospiritualità

AUM : Onde sonore, frequenze e meditazione Facilmente possiamo riscontrare aspetti comuni tra l’attività elettromagnetica del cervello e le onde sonor...

Read more

Trascendere l’Io

By Luca Rudra Vincenzini on Ven 29 Ott in Ecospiritualità

La funzione trascendente e l'Io in un approccio di filosofia non duale. Prima di parlare di trascendere l'Io è bene conoscerlo, vediamo come. L'Io è c...

Read more

Il suono, la vibrazione, la Coscienza : Le Onde Cerebrali – Parte 2

By Ysmail on Gio 21 Ott in Ecospiritualità

L’antica conoscenza delle Upaniṣad sugli stati di coscienza A, U, Ṁ e turīya, trova più di una conferma nelle neuroscienze, nella fattispecie delle on...

Read more
Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio