Jaya Devi
Posts by Jaya Devi:
L’ayurveda (āyurveda) nei tempi moderni
L’ Ayurveda (Āyurveda) è un sistema di cura molto antico, presumibilmente originatosi in India, tramandato inizialmente in via orale, che affonda i primi provvedimenti sulla condotta salutistica nell’Atharva Veda (1000 a.C.) e che poi si è via via formato grazie al contributo di più correnti di pensiero, sino al suo cristallizzarsi nei testi del Suśrutasaṃhitā e del Carakasaṃhitā, dal nome dei medici omonimi. La parola ayurveda (āyurveda) proviene da due termini sanscriti: āyus (vita) e veda (conoscenza o scienza) e può essere quindi tradotta con “la conoscenza della vita”, in riferimento anche al segreto della longevità. Yoga e Ayurveda (Āyurveda) hanno gli stessi fondamenti: considerano la qualità dell’essenza umana basandosi sulla stessa fisiologia ed anatomia. Entrambe le discipline, pur partendo in via orale dalla tradizione degli Śramaṇa, da un punto di vista speculativo fanno parte degli Ṣatdarśana vedāntici e hanno origine dai principi del Sāṃkhya. Questo ultimo basa la sua filosofia sulle tre qualità (guṇa) e la teoria dei cinque elementi (pan͂ca bhūta) che costituiscono i profili metabolici (doṣa), i tessuti (dhātu) ed il materiale di scarto (mala). Non si tratta di una medicina emozionale, bensì di una medicina pragmatica e ben strutturata. Interviene con accuratezza su malattie tangibili nel […]