Emanuela Russo Krauss

Emanuela Russo Krauss, pratica Hatha Yoga dal 1998 con insegnanti certificati Satyananda Yoga Vidya Ashram (Milano). Nel 2008 si forma come istruttrice di Hatha Yoga presso l’Associazione per lo Studio delle Arti e Filosofie Orientali Siddharta di Napoli con iscrizione all’albo Fe.Na.Y. (Federazione Nazionale Yoga). Dal 2011 segue corsi di formazione in materia ayurvedica presso Ᾱyurveda International Academy di Firenze dove consegue, nel 2012, l'attestato di operatrice olistica di purva karma, trattamenti preparatori alle metodologie di purificazione. Nel 2015, consegue l’attestato di naturopata in Ᾱyurveda e approfondisce le tecniche ayurvediche presso Nagarjuna Ayurvedic Centre di Kalady (Kerala - India). Segue corsi di formazione e perfezionamento mirati alla sfera della maternità e dell'infanzia sia in campo yogico sia ayurvedico. Con l’Associazione Custodi del Femminino, nel 2020 consegue l'attestato di Custode della Nascita (doula), nel 2021 l’attestato di Educatrice mestruale e nel 2022 l’attestato di Trainer Olistica del Femminile. Partecipa costantemente a incontri. Dal 2021 segue un corso biennale di formazione in Ᾱyurveda e Yogaterapia con il Maestro Amadio Bianchi. Insegna Hatha Yoga, Yoga Dolce e Yoga in gravidanza e nel post parto continuando costantemente la formazione in tali discipline. Propone consulenze di Naturopatia in Ᾱyurveda e trattamenti olistici e ayurvedici. Tesserata AICS/CONI in qualità di istruttrice di attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness.

Posts by Emanuela Russo Krauss:

La preziosità del tempo

Nella moderna vita quotidiana, il valore del tempo è calcolato in base a come impieghiamo le ore della giornata. Quanto più siamo impegnati e attivi tanto più sembra che il tempo sia ben speso. Ai nostri occhi e a quelli della società attuale, per essere considerata produttiva, la giornata deve essere fitta di appuntamenti e impegni. Essere sempre in moto e svolgere anche più compiti contemporaneamente diviene, così, sinonimo di tempo non sprecato e chi è sempre in movimento viene valutato come persona valida. Se non altro…non un “perditempo”! Ma non in tutte le culture è così, non in tutti i paesi del mondo. Venire a contatto con questa diversità nel gestire e vivere il tempo è una grande possibilità di riflessione per chi, abituato alla velocità del mondo occidentale, si trova in luoghi e con persone che considerano il tempo in maniera diversa. Un tempo non misurato tramite un orologio, un promemoria, una sveglia. Un tempo scandito dalla luce e dalle ombre, dalle maree, dal percorso del sole e della luna nel cielo, dall’abbondanza o dalla scarsità di acqua, dal ritmo di crescita dei frutti, dalla presenza di fiori, animali e stelle dovuto al cambiamento delle stagioni. E poi […]

Read More…

Vita di una donna

La donna, la vita Nella vita di una donna, si possono riconoscere cinque periodi importanti. Durante l’adolescenza diviene per un quarto donna e l’energia è paragonabile a quella della primavera; provando amore e congiungendosi con un’altra persona avviene il distacco dalla famiglia di origine e la donna si adatta a nuove situazioni, diviene per metà donna e la sua vibrazione energetica è come l’estate; in gravidanza la donna matura per tre quarti e il cambiamento è simile a quello che in natura accade in autunno: è un periodo pieno di ricchezza di sentimenti ma anche di malinconia per la pratica di distacco che avviene con il parto; con la maternità la donna matura completamente, crea una nuova vita e la madre usa tutta la sua energia per proteggere la sua creatura come quando in inverno la terra custodisce i semi e li prepara alla vita all’esterno; con la menopausa avvengono mutamenti fisici e mentali, cambiano i desideri e sopraggiungono nuove emozioni che, se vissute fisiologicamente, portano un’energia nuova derivata da esperienza e saggezza. L’amore ricevuto e creato nelle precedenti fasi di vita, può essere restituito all’esterno verso la famiglia, i figli, i nipoti e gli amici. In questi cinque periodi […]

Read More…

La promozione dell’equilibrio psicofisico – Parte 1 – Introduzione

Ᾱyurveda e l’ equilibrio psicofisico L’Ᾱyurveda è una scienza naturale e la vita è considerata unione tra microcosmo e macrocosmo, tra corpo e mente, sensi e anima, tra gli esseri viventi e l’ambiente circostante, jīva Ᾱtmā (anima personale) con parama Ᾱtmā (anima assoluta). Quando c’è armonia (equilibrio psicofisico), c’è unione dentro di noi ed esternamente, con la Natura. Quando ci prendiamo cura dell’ambiente, ci ritorna una risposta positiva perché noi siamo parte della Natura. Quando c’è squilibrio o disarmonia tra noi e l’ambiente, si crea dentro di noi la malattia (roga). Primo principio dell’Ᾱyurveda è svabhavo parama vada (riabilitazione con la natura, riequilibrio naturale). La natura ha tutto ciò che serve per fornirci la tipologia adatta di difesa e cura. La disarmonia crea malattia, l’armonia crea salute. Non si deve aspettare che la malattia o il disagio diventino gravi, i primi sintomi sono da valutare con consapevolezza e sui primi sintomi la natura ha i metodi per riequilibrarsi. La mancanza di consapevolezza crea disagio. Vari disturbi sono considerati incurabili perché relativi al Karma (legge di causa-effetto dovuta alle azioni). In questo caso, ai trattamenti si aggiungono pratiche spirituali quali preghiere, sacrifici, atti devozionali, meditazione. Vivere con consapevolezza e praticare con […]

Read More…

Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio