Elisabetta Liguori

Elisabetta è operatore di Aura-Soma diplomata presso l’International Academy Color Therapy, esperta in tecniche di guarigione sciamanica ed energetica, ha iniziato il suo percorso di ricerca interiore attraverso lo Yoga e lo studio di filosofia e religioni comparate. Da anni conduce seminari per l’espansione della consapevolezza e per il risveglio della Guida Interiore. Detiene diplomi ed esperienza in PEM, Reiki, metodo Ireka, tecniche di kinesiologia, Quantum Spirit, Jin shin do, metodo International Silva Mind Control, bio tecnologie informative, CFMV Access Transf., Theta Healing, Master Matrix Energetics, Cromoterapia. Unendo l’esperienza più che ventennale nel settore e grazie al lungo percorso di apprendimento ha generato un metodo per il rilascio di energie dense che creano situazioni di impasse e/o difficoltà: Life Space Time Process@. Esegue sessioni di color therapy, sblocchi energetici ed emozionali, body work di riprogrammazione cellulare, riprogrammazione del subconscio centrale di energia, sessioni per attivazione del dialogo interiore e per contattare e cooperare con l’energia guaritrice del corpo. Nel lavoro sui corpi utilizzo le tecniche, da me stessa messe a punto, di “Talk to the bodies’ fields” © e “Points Enlightment Treatment” ©. “Releasing Zone Touch” ©. La guarigione di qualunque problema abbiamo creato nel corpo è in stretta relazione con il cambiamento necessario nelle nostre vite, ciò che è stato reso difficile o impossibile può essere trasformato con facilità permettendo così una maggiore consapevolezza ed espansione nella propria vita.

www.elisabettaliguori.com

Posts by Elisabetta Liguori:

Epifania Radici e significati di una festa antica

Il termine Epifania proviene dal greco theos ( dio ) phainein (manifesto) : divinità manifesta. Per questo nel Cristianesimo l’ epifania rappresenta la rivelazione/manifestazione del Cristo ai Re Magi, ossia dell’AMORE ai nostri TRE piani: corpo pensiero e volontà spirituale. Nella simbologia classica i tre doni che i Magi portano durante l’epifania sono così interpretati: La Mirra, rappresenta la purificazione del Corpo; L’ Incenso, purificazione del Pensiero; L’ Oro, la Volontà; Il nome “Magi” deriva dal persiano ‘magush’ da ‘maga’ che significa dono: colui che sviluppa il “maga” acquisisce un potere magico e spirituale ed una Conoscenza straordinaria. Chi erano i Re Magi nell’ Epifania – Caspar, è il Mago che proviene dall’Africa e rappresenta l’Era Lemurica; – Balthasar, proviene dall’Asia e rappresenta l’Era Atlantica; – Melchior, dall’Europa e rappresenta la Quinta Era Post-Atlantica. Anche i doni dei Magi rappresentano le forze dell’anima delle Ere nonché quelle che Zarathustra porterà a compimento in questa incarnazione come Gesù Salomonico: Caspar porta la “mirra” che rappresenta la vita spirituale oltre la morte, essendo usata per l’imbalsamazione, non a caso gli Egizi ricapitolavano l’Era Lemurica; Balthasar porta “l’incenso” che rappresenta il sentimento che ascende verso le altezze, essendo gli Atlantidei i primi a […]

Read More…

Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio