Anupriya Deotale
Posts by Anupriya Deotale:
Il riverbero dell’anima (Rāga) – il violino di Anupriya Deotale nella musica indiana
Ѐ risaputo che il violino è uno degli strumenti più conosciuti, usati ed ascoltati al mondo. È stato inizialmente usato ed apprezzato nel suo luogo di nascita, l’Italia, da due dei primi liutai documentati nella storia della musica italiana: Gasparo di Salon e Andrea Amati, i quali hanno inventato il violino moderno nel 1555. Furono poi gli eredi di Amati ad essersi tramandati l’arte di costruire violini per le generazioni a venire. Cremona, patria di liutai di fama mondiale quali Antonio Stradivari e la famiglia Amati, divenne sinonimo di tecnica e arte della liuteria. Balaswami Dikshitar è considerato il primo artista che in India suonò la musica classica carnatica tradizionale con il violino, questo avvenne agli inizi del XVII d.C. secolo. Per tale motivo il violino è più diffuso nel sud dell’India, dove viene utilizzato anche come strumento d’ensemble, nelle quali esecuzioni i violinisti seguono una tecnica specifica e strutturata. Al contrario, il violino è suonato più di rado nella musica classica indostana dell’India settentrionale. Alcuni dei violinisti più famosi come Pandit V.G. Jog, Pandit D.K. Datar, Dr. N. Rajam sono stati acclamati per il loro stile carismatico. Il violino nella mia vita Quando ripenso al mio viaggio musicale nel […]