Anupriya Deotale

Anupriya Deotale è considerata tra i migliori violinisti dell’India e l’unica violinista di fama internazionale a Delhi. È figlia del grande poeta hindi Prof. Chandrakant Deotale e discepola del grande maestro, di sarod e sarangi, Ustad Amjad Ali Khan & Pandit Ram Narayan. Il suo stile di suonare il violino si distingue chiaramente per la profondità emotiva e la divinità che evoca. La sua passione, dedizione e duro lavoro le hanno portato fama e riconoscimento immensi. È l’unica musicista indiana ad aver ricevuto il prestigioso “Ustad Salamat Ali Khan and Nazakat Ali Khan Award” in Pakistan. Dopo aver ricevuto una borsa di studio senior dal Ministero della Cultura (Govt. Dell’India); un artista di grado “A” di All India Radio Station; un artista affermato dell’ICCR, Anupriya ha rappresentato l’India in oltre 40 paesi, tra cui “Festival Of India” in Cina, Indonesia, Croazia, Tunisia, Egitto e Israele. Anupriya ha creato una nicchia invidiabile nel campo della musica fusion e sperimentale, avendo lavorato con musicisti provenienti da Francia, Germania, Spagna e Isola della Reunion. Recentemente si è esibita in Giappone, attraverso ICCR, il prestigioso Violin Festival Bhopal, Sangeet Natak Academy Delhi, Nehru Center Mumbai, NCPA Mumbai, Pushkar Sacred Music Festival, Kalidas Samarah Ujjain, Indira Gandhi National Center For Arts di Delhi, etc. Possiede un sito ed un canale youtube sul quale promuove i suoi brani musicali nonché le collaborazioni con altri artisti internazionali.

Posts by Anupriya Deotale:

Il riverbero dell’anima (Rāga) – il violino di Anupriya Deotale nella musica indiana

Ѐ risaputo che il violino è uno degli strumenti più conosciuti, usati ed ascoltati al mondo. È stato inizialmente usato ed apprezzato nel suo luogo di nascita, l’Italia, da due dei primi liutai documentati nella storia della musica italiana: Gasparo di Salon e Andrea Amati, i quali hanno inventato il violino moderno nel 1555. Furono poi gli eredi di Amati ad essersi tramandati l’arte di costruire violini per le generazioni a venire. Cremona, patria di liutai di fama mondiale quali Antonio Stradivari e la famiglia Amati, divenne sinonimo di tecnica e arte della liuteria. Balaswami Dikshitar è considerato il primo artista che in India suonò la musica classica carnatica tradizionale con il violino, questo avvenne agli inizi del XVII d.C. secolo. Per tale motivo il violino è più diffuso nel sud dell’India, dove viene utilizzato anche come strumento d’ensemble, nelle quali esecuzioni i violinisti seguono una tecnica specifica e strutturata. Al contrario, il violino è suonato più di rado nella musica classica indostana dell’India settentrionale. Alcuni dei violinisti più famosi come Pandit V.G. Jog, Pandit D.K. Datar, Dr. N. Rajam sono stati acclamati per il loro stile carismatico. Il violino nella mia vita Quando ripenso al mio viaggio musicale nel […]

Read More…

Copyright © 2021 - 2023 by Giardino di Mezzo Site by TreeHost WebSolution
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna a negozio