Angelo Armano
Posts by Angelo Armano:
L’Aikido di Morihei Ueshiba e la Coscienza Dionisiaca
Per uno statuto filosofico universale dell’Aikido Oggi un po’ tutti sanno dell’esistenza dell’Aikido, di questa moderna disciplina marziale, e la sua diffusione rende ampia testimonianza del fascino che essa provoca. La sua estetica, la sua grazia, e l’allusione ad una misteriosa efficacia, ne rendono appetibile la pratica anche in epoche di crisi come questa, e di limitate risorse da dedicare a bisogni non materialmente primari. Alcuni percepiscono tra le righe, o più o meno consciamente, che la stessa si può porgere come alternativa e/o complementare, ad altre e pur consolidate strade di pratica psicofisica, o più prettamente spirituale come lo Yoga, giusto per fare un esempio. Altri ripongono speranze ancora sulla deriva della New Age, nonostante quasi nessuno parli più di Era dell’Acquario… I rapporti tra la marzialità e lo spirito sono ampiamente consolidati nell’Aikido, come sottolinea Chogyam Trungpa, quando arriva a sostenere in un suo noto saggio sull’argomento (Shambala. La via sacra del guerriero. Ubaldini) che il mestiere di prete al bramino lo insegnò il marzialista. Le conferme che ci vengono sul nesso marzialità/spirito dal Giappone, dalla Cina e dallo Yoga induista riguardo alla casta degli kshatriya, sono di portata immane. In che modo e con quali forme tutto ciò possa avvenire è argomento […]