
Prossimo Viaggio:
Tantra Viaggio e Ritiro in India Grandi templi del Sud
Data:
Da Sabato 5 Agosto a Venerdì 18 Agosto 2023
"L'uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una natura visibile, senza rendersi conto che la natura, che sta distruggendo, è quel Dio che sta venerando."
- Hubert Reeves
Prossimo Viaggio:
Tantra Viaggio e Ritiro in India Grandi templi del Sud
Data:
Da Sabato 5 Agosto a Venerdì 18 Agosto 2023
La meditazione non è un atto meccanico. Non serve uno speciale talento per meditare. Coloro che ottengono di più dalla meditazione sono coloro a cui piace l'atto della meditazione. La chiave per meditare è “Voler Meditare”.
Il Sanscrito, tra le lingue antiche, è sicuramente tra le più recenti. Venne confezionato intorno al IV sec a.C. da un manipolo di grammatici, tra i quali spiccò Paṇiṇi (contribuirono anche Katyayana, II a.C., e Patan͂jali, I a.C.).
L’insieme dei precetti medici, erboristici e dietologici indiani, tramandati prima dalla saggezza popolare per secoli (Śramaṇa) e poi concretizzatisi in forma scritta nei testi buddhisti in Pāli e solo successivamente nei due testi cardine della disciplina āyurvedica.
Lo Shiatsu è un trattamento manuale che, tramite precise modalità di stretching e pressioni dermoriflessologiche esercitate con le mani e le dita sul corpo, va a stimolare il flusso dell’energia vitale di chi si sottopone ai trattamenti. Lo Shiatsu metodo Shin So è l’avanguardia dello Shiatsu a livello internazionale. Il metodo Shin So è la naturale evoluzione dello Shiatsu.
Haṭha Yoga, il Mallakand, il Kalarippayattu e le altre discipline ginniche di cui si accenna nel capitolo de “Accendere il Crogiuolo” del libro Tantra, si concretizzarono nel pensiero indiano in epoche antichissime. La tradizione narra che la madre di tutte le pratiche ginniche furono una serie di tecniche fisiche che, nel tempo, vennero strutturate in quello che oggi conosciamo come Haṭha Yoga.
Pūjā significa letteralmente: onorare, rispettare, venerare; e con essa s’intende solitamente l’atto con il quale si omaggia, invita ed attiva, una potenza divina. Ogni divinità indiana incarna una pulsione dell’inconscio, è quindi fondamentale conoscerne le funzioni perché l’omaggio sacramentale ne attiva le cartterisriche in maniera cosciente.
Nel nostro sito utilizziamo l'astrologia siderale, jyotiṣa, ossia per traslato: "l'arte di cercare la luce". La differenza con quella tropicale consta nell’utilizzo di uno zodiaco diverso.
Un viaggio è, innanzitutto, un viaggio dentro sé stessi. La mente di un occidentale, ogni tanto, ha necessità di resettare le sue abitudini e convinzioni.